Ruoli e compiti in cantiere
Capita spesso di sentir attribuire mansioni e responsabilità alle figure che ruotano nell’ambito del cantiere anche se non sempre queste, corrispondono al ruolo effettivo. Vediamone alcune per dare chiarezza e comodità.
COMMITTENZA o CLIENTE
La Committenza è quel privato o società per il cui conto viene eseguito il lavoro.
PROGETTISTA
Il Progettista è il tecnico incaricato dalla Committenza di elaborare il Progetto e redigere gli esecutivi per la realizzazione del lavoro ed i documenti per l’ottenimento dei permessi dalla Amministrazione Pubblica.
DIRETTORE DEI LAVORI
Il Direttore dei Lavori è il professionista demandato dalla Committenza a verificare la corretta esecuzione dei lavori e la rispondenza ai permessi ottenuti.
APPALTATORE
L’appaltatore è l’impresa o gli artigiani che assumono l’onere della realizzazione dei lavori.
DIRETTORE DI CANTIERE
Il Direttore di cantiere è il tecnico delegato dall’Appaltatore con il compito specifico di organizzare il cantiere e seguire i lavori.
REGIA
Il Regista è una libera definizione di Piero Andreoli per identificare il Professionista con provata esperienza che affianca il Committente per condividere il progetto e coordinare l’attività di professionisti, fornitori e artigiani.
Con queste definizioni possiamo inquadrare le figure che operano in edilizia e nel cantiere. Abbiamo ruoli incaricati dalla Committenza e dall’Appaltatore che determinano un necessario equilibrio e si confrontano per la corretta esecuzione dei lavori.
Piero Andreoli